2 per mille Irpef ai partiti politici 2017: pubblicati gli importi
Dall'anno finanziario 2014 il contribuente ha la possibilità di effettuare la scelta di destinare il due per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche al finanziamento di un partito politico all'atto di presentazione della sua dichiarazione dei redditi. In base al DL 149/2013, partecipano alla destinazione del 2‰ i partiti che hanno trasmesso il proprio statuto alla Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici e che la Commissione stessa abbia ritenuto essere conforme alle disposizioni dell’art. 3 della norma in oggetto.
Le preferenze dei contiribuenti si confermano al Partito democratico, che segna una grossa crescita passando dai 6.400.000 nelle dichiarazioni 2016 (anno di imposta 2015) a quasi 8.000.000 nelle dichiarazioni 2017. Crescita anche per Lega Nord che passa da 1.400.000 del 2016 a 1.900.00 nelle dichiarazioni 2017 e per Movimento Politico Forza Italia che passa da 615.000 dell'anno scorso a 850.000 delle dichiarazioni dei redditi 2017 (anno di imposta 2016).
Nella tabella seguente vengono riportati il numero delle scelte e gli importi del due per mille, calcolati in proporzione alla base imponibile dei contribuenti che hanno effettuato la scelta.
Partiti politici | Scelte valide | % scelte sul numero contribuenti | % sul totale scelte | Totale 2‰ spettante |
Centro Democratico | 18.553 | 0,05 | 1,51 | 181.937 |
Conservatori e Riformisti | 7.485 | 0,02 | 0,61 | 64.623 |
Fare! | 4.212 | 0,01 | 0,34 | 46.193 |
Federazione dei Verdi | 24.882 | 0,06 | 2,03 | 271.125 |
Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale | 64.682 | 0,16 | 5,27 | 789.937 |
Idea Identita' e Azione | 2.644 | 0,01 | 0,22 | 27.467 |
Italia dei Valori | 7.044 | 0,02 | 0,57 | 74.303 |
Lega Nord per l'Indipendenza della Padania | 172.771 | 0,42 | 14,07 | 1.894.085 |
Movimento Associativo Italiani all'Estero | 6.191 | 0,02 | 0,50 | 59.508 |
Movimento La Puglia in Piu' | 6.403 | 0,02 | 0,52 | 61.738 |
Movimento politico Forza Italia | 62.284 | 0,15 | 5,07 | 850.392 |
Nuovo Centro Destra | 13.053 | 0,03 | 1,06 | 200.946 |
Partito Autonomista Trentino Tirolese | 3.475 | 0,01 | 0,28 | 38.843 |
Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea | 61.383 | 0,15 | 5,00 | 611.337 |
Partito Democratico | 602.490 | 1,48 | 49,05 | 7.999.885 |
Partito Liberale Italiano | 3.403 | 0,01 | 0,28 | 57.362 |
Partito Socialista Italiano | 18.006 | 0,04 | 1,47 | 181.787 |
Popolari per l'Italia | 2.159 | 0,01 | 0,18 | 24.860 |
Possibile | 19.613 | 0,05 | 1,60 | 247.468 |
Scelta Civica | 8.071 | 0,02 | 0,66 | 100.732 |
Sinistra Ecologia Liberta' | 65.157 | 0,16 | 5,30 | 753.985 |
Stella Alpina | 2.977 | 0,01 | 0,24 | 32.680 |
Sudtiroler Volkspartei | 24.139 | 0,06 | 1,97 | 477.572 |
Union Valdotaine | 5.387 | 0,01 | 0,44 | 66.661 |
Unione di Centro | 5.226 | 0,01 | 0,43 | 39.907 |
Unione per il Trentino | 4.888 | 0,01 | 0,40 | 54.550 |
Unione Sudamericana Emigrati Italiani | 11.733 | 0,03 | 0,96 | 105.402 |
TOTALE | 1.228.311 | 3,01 | 100,00 | 15.315.289 |
Per memoria: Totale contribuenti (1) | 40.770.277 |