-
Stralcio Irap e altri aiuti di Stato “Covid”: per i Gruppi il limite è di 800.000 euro
In base alle norme UE la somma di tutti gli aiuti di Stato del periodo emergenziale “Covid” non può superare il limite di 800.000 euro per la cosiddetta "impresa unica"
-
Limite di compensazione del credito d’imposta e atto di contestazione con sentenza
La disponibilità del credito utilizzato oltre il limite di compensazione viene ripristinata dal bonus fiscale valido grazie alla definizione dell'atto di contestazione
-
Decreto Cura Italia: le Entrate chiariscono la sospensione dei versamenti
Sospensione dei versamenti tributari per il Coronavirus: primi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle scadenze del 20 marzo e del 30 aprile
-
Versamenti prorogati al 20 marzo: ecco chi deve pagare domani
Decreto Cura Italia marzo 2020: sospesi i versamenti del 16 marzo. Ecco cosa scade domani e chi deve pagare
-
Decreto cura Italia: versamenti prorogati per le PMI
Emergenza coronavirus: proroga dei versamenti ma non per tutti. Ecco chi deve pagare entro venerdì 20 marzo e chi entro maggio
-
Imposta sostitutiva TFR: saldo entro il 17 febbraio
Entro oggi 17 febbraio, i datori di lavoro dovranno versare il saldo dell'imposta sostitutiva dell'Irpef sulle rivalutazioni dei fondi TFR maturate nel 2019
-
Stop alla doppia rata del 20 agosto: cosa è cambiato
Ecco cosa cambia per il pagamento rateale delle imposte da parte dei titolari partite Iva: 4 rate invece che 5 per evitare il raddoppio della rata di agosto
-
Ecco il testo del DPCM che cambia i termini dei versamenti rateali
Pubblicato nella G.U. del 14 agosto il DPCM consente il pagamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni 2018 in 4 rate invece che 5 rate
-
Versamento importi crediti Iva indebitamente utilizzati: i codici F24ELIDE
Codici da usare con F24 ELIDE dal 19 marzo 2018 per il versamento delle somme richieste con gli atti di recupero in relazione ai crediti IVA indebitamente compensati
-
Compensazioni a rischio dopo la legge di bilancio 2018
Nel corso di Telefisco 2018 l’agenzia delle entrate ha chiarito che il mod. F24 respinto per compensazione indebita è sanzionato
-
Versamento ritenute e sanzioni: circolare INL
Principio di competenza e non di cassa per definire la sanzione in caso di omesse ritenute, secondo l'INL Circolare n. 8376 del 25.9.2017
-
F24 e visto di conformità: decorrenza delle nuove disposizioni
L'Agenzia, con Risoluzione del 04.05.2017 n. 57, fornisce chiarimenti in merito alla decorrenza delle novità introdotte dal Dl n. 50/2017 in tema di visto di conformità e deleghe di pagamento
-
Terremoto 2016: Sospensione ritenute
Chiarimenti in merito alla sospensione delle ritenute Irpef a seguito degli eventi sismici verificatisi nel 2016
-
TASI 2016: entro il 16 giugno il versamento dell’acconto
Si avvicina il termine del 16 giugno per il versamento dell'acconto TASI 2016
-
IMU 2016: entro il 16 giugno il versamento dell’acconto
Si avvicina il consueto termine del 16 giugno per il versamento dell'acconto IMU
-
Tobin tax: rivisto l’elenco degli Stati aperti al dialogo
A seguito dei nuovi accordi conclusi con l’Italia per lo scambio di informazioni, è stato rivisto anche l'elenco dei Paesi ai fini della Tobin Tax
-
Banche di credito cooperativo: il codice tributo per il “prezzo” del conferimento
Istituito il codice tributo per il versamento all'Erario, da parte della BCC conferente, del 20% del patrimonio netto al 31 dicembre 2015
-
IMIS Trento: codici tributo validi anche per gli enti pubblici
I codici tributo istituiti per pagare, tramite modello F24, l’imposta immobiliare semplice dovuta alla provincia autonoma di Trento, sono ora utilizzabili anche nel modello F24 EP
-
Rateazione: riammissione se si paga la prima rata scaduta entro il 31 maggio
I contribuenti decaduti da un precedente piano di rateazione nei 36 mesi antecedenti al 15 ottobre 2015, possono essere riammessi alla dilazione se pagano la prima rata scaduta entro domani 31 maggio
-
Versamento tassa occupazione spazi pubblici: codici tributo estesi a Province e Città metropolitane
Dal 1° giugno 2016 andrà versata con il modello F24 anche la tassa per l'occupazione di spazi pubblici dovuta in favore di Province e Città metropolitane