-
Riforma fiscale: un nuovo scaglione per l’IRPEF e abolizione dell’IRAP
I Commercialisti propongono una riforma fiscale leggera, basta sul riordino degli scaglioni e delle detrazioni IRPEF e sull’abolizione dell’IRAP
-
Cashless: le misure dell’Italia per la diffusione dei pagamenti elettronici
Alla Community Cashless Society l'Italia presenta il "Piano Italia Cashless" verso la rivoluzione senza contanti
-
Decreto semplificazione 2020 è legge: ecco il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato in GU del 14.09.2020 il testo coordinato con la legge di conversione, del Decreto per le semplificazioni e l'innovazione digitale (DL del 16.07.2020 n. 76)
-
Decreto sisma: bonus e agevolazioni nel DL approvato ieri
Decreto sisma 2019 - 2020: riduzione importi da restituire "busta paga pesante"e procedure accelerate per ricostruire. Ecco cosa è previsto
-
Affitti brevi: entro 6 ore la comunicazione alla Questura
Decreto Sicurezza-bis: nuove regole per la comunicazione alla Questura per le strutture ricettive
-
Decreto Crescita: previsto l’obbligo di invito al contradditorio
Per gli avvisi di accertamento emessi dal 1° luglio 2020 sarà obbligatorio l’invito del contribuente al contraddittorio preventivo
-
Cedolare secca: nessuna sanzione mancata comunicazione proroga
Decreto Crescita 2019: l’obbligo di comunicare la proroga della cedolare secca e la relativa sanzione
-
Semplificazioni comodato d’uso e IMU-TASI nel decreto crescita
Decreto Crescita 2019: semplificazioni per gli immobili concessi in comodato d’uso
-
Decreto Crescita 2019: novità per l’imposta di bollo
Imposta di bollo 2019: ecco cosa cambia dal 2020 con il Decreto Crescita
-
Semplificazioni fiscali 2019: la Camera approva le norme
15 giorni per la fattura elettronica, modifica LIPE, cessione credito IVA trimestrale, estensione utilizzo F24, IMU-TASI al 31.12; contraddittorio obbligatorio: ecco le novità