-
Riforma fiscale 2022: via libera della Camera al ddl di delega al Governo
Delega fiscale approvata dalla Camera: entro 18 mesi dalla data di entrata in vigore della legge, il Governo dovrà adottare decreti legislativi per la revisione del sistema fiscale
-
Contributo straordinario caro bollette: chi deve pagare entro il 30.06
Con Circolare n 22 le Entrate rispondono a dubbi sul contributo straordinario contro il caro bollette introdotto dal Decreto Ucraina: soggetti obbligati e base imponibile
-
Decreto Semplificazioni: tutte le proroghe e altre novità fiscali in GU
Pubblicato in GU n 143 del 21 giugno il DL semplificazioni fisco: novità su rapporto fra Fisco e contribuente, imposte dirette e indirette, IMU, e altro
-
Decreto Semplificazioni e proroga scadenze di giugno 2022: il testo pubblicato in GU
Modifiche al calendario fiscale di giugno 2022 con il Decreto Semplificazioni n. 73/2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 21.06.2022: ecco il testo con le misure previste
-
Pagamenti POS: sanzioni dal 30 giugno 2022 per chi non accetta
Le sanzioni per esercenti e professionisti che non accettano i pagamenti POS scattano dal 30 giugno 2022
-
Decreto aiuti: nuova liquidità alle imprese
Approvati due nuovi decreti con potenziamento delle misure a sostegno delle imprese: garanzie per liquidità, crediti di imposta, riduzione accise
-
Decreto Ucraina: un credito d’imposta alle imprese sui costi dell’energia
Credito d'imposta del 12% sui costi di energia delle imprese da usare in compensazione. Vediamo i dettagli della misura contro il caro energia imprese
-
DDL Montagna: 100 ML per valorizzare le montagne italiane
Approvato in via preliminare un DDL Disegno di legge per valorizzare la montagna con fondi per il 2022 e 2023. I dettagli delle misure
-
Decreto antifrodi: nuovi massimali per i tecnici asseveratori
Misure sanzionatorie sulle frodi edilizie e un aumento dei massimali sulle polizze professionali dei tecnici asseveratori nel Decreto antifrodi. Vediamo la novità sulle polizze
-
Etichettatura imballaggi: slittano al 31.12 i relativi obblighi
Il Decreto Milleproroghe prevede lo slittamento degli obblighi sulle etichettature degli imballaggi. Vediamo i dettagli
-
Decreto Milleproroghe convertito in legge: il testo coordinato pubblicato in GU
Testo e principali contenuti del Decreto Milleproroghe n. 228/2021 convertito con modificazioni nella Legge del 25.02.2022 n. 15: in sintesi alcune delle disposizioni previste
-
Bonus camionisti: in arrivo un voucher fino a 2.500 euro
Con il disegno di legge del Milleproroghe in arrivo un nuovo bonus per il settore autotrasporto. Aiuti per le patenti per i Tir e per le spese di abilitazione professionali
-
Irpef 2022, detrazioni e abolizione Irap: pubblicata la Circolare dell’Agenzia
Nuove aliquote Irpef 2022 e rimodulazione delle detrazioni, adempimenti del sostituto d'imposta ed esempi pratici: pubblicata la Circolare dell'Agenzia n. 4 con i primi chiarimenti
-
Concessioni balneari: dal 1 gennaio 2024 le nuove regole per le gare
Il CdM ha approvato un emendamento per le concessioni balneari. Le novità in vigore dal 1gennaio 2024. Le concessioni in essere efficaci fino al 31 dicembre 2023.
-
Sostegni ter: le misure a vantaggio delle imprese
Nel Sostegni ter nuovi aiuti per: imprese del commercio al dettaglio, tessile, intrattenimento, discoteche, wedding oltre a misure contro il caro energia
-
IVA: alcune anticipazioni sulle novità previste dalla riforma fiscale
Approvata il 5 ottobre la legge delega al governo per la riforma fiscale. Si lavorerà per ridistribuire le basi imponibili IVA e ridefinire le aliquote
-
Riforma fiscale: ecco la Legge delega approvata dal Governo
Una sintesi delle novità riguardanti la Legge delega al Governo per la riforma fiscale con revisione IRPEF, semplificazione IRES, superamento IRAP, riformulazione catasto, IVA
-
NADEF 2021: il testo della Nota di aggiornamento del DEF
Approvato e pubblicato il testo della Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza 2021 (NADEF); in allegato anche la Scheda di lettura
-
Green pass scuola e trasporti: DL 111 2021 convertito in legge
Il testo del DL su obblighi di Green pass per il personale scolastico, studenti universitari e per l'accesso ai mezzi di trasporto pubblico dal 1.9.21 coordinato con la legge
-
Commercialisti e riforma processo civile: CTU regionali
Riforma civile 2021: parere positivo del CNDCEC. Consulenti tecnici di ufficio su base regionale, soddisfazione dei commercialisti