-
Redditometro: presunzione di gratuità prevista per l’imposta di registro
Ai fini del redditometro, la presunzione di gratuità prevista ai fini dell’imposta di registro nei trasferimenti immobiliari tra parenti è applicabile anche agli altri tributi
-
Redditometro ante 2009: accertamenti validi senza contradditorio
Per il redditometro ante 2009 la validità c'è anche senza contradditorio.
-
Redditometro 2.0 anche ai periodi d’imposta ante-2009
Se più favorevole, il nuovo redditometro trova applicazione anche ai periodi d'imposta antecedenti al 2009
-
Redditometro 2015: aggiornati gli elementi indicativi di capacità contributiva
Aggiornamento delle regole da seguire per l'accertamento sintetico del reddito complessivo delle persone fisiche, per gli anni di imposta dal 2011 in poi; Decreto del MEF del 16.09.2015
-
Redditometro: sempre più rilevanza al contraddittorio con il contribuente
Il Decreto Mef sul redditometro dal 2011 punta sulla centralità della documentazione presentata all'ufficio dal contribuente a giustificazione delle spese
-
Redditometro, le regole per gli anni a decorrere dal 2011
Arriva l’evoluzione del nuovo redditometro per i periodi d’imposta a decorrere dal 2011
-
Redditometro, entro fine anno la chiusura delle verifiche sul 2009
Il Fisco accelera sui controlli da redditometro relativi al periodo d'imposta 2009, in quanto dal prossimo anno tale annualità non sarà più accertabile
-
Redditometro periodo d’imposta 2012, in arrivo le lettere
Stanno giungendo in questi giorni ai contribuenti le lettere di invito a verificare gli elementi di spesa relativi al periodo d'imposta 2012
-
Redditometro, già nella lettera una possibilità di difesa per il contribuente
Le lettere di invito al contraddittorio spedite dall'Agenzia delle Entrate contengono uno spazio dove il contribuente può annotare gli importi che ritiene di aver speso
-
Redditometro, operazione partita
Sono state già inviate le prime lettere ai contribuenti che presentano per il periodo d'imposta 2009 uno scostamento tra reddito dichiarato e spese sostenute di oltre il 20%
-
Per il Redditometro conta la struttura effettiva della famiglia
Prima di inviare le lettere per il redditometro è necessario verificare a priori la corrispondenza tra la famiglia effettiva e quella fiscale
-
Redditometro, lettere in arrivo da aprile
Dopo aver recepito il parere del Garante della privacy, le Entrate stanno predisponendo l'invio delle lettere a 20.000 contribuenti a partire da inizio aprile
-
Redditometro e Garante della Privacy: nuove indicazioni operative
Con la Circolare n. 6/E dell’11.03.2014, l’Agenzia delle Entrate ha accolto le osservazioni del Garante della Privacy e conseguentemente ha fornito alcune precisazioni in merito alle istruzioni operative dettate con la Circolare n. 24/2013.
-
Redditometro, il vecchio strumento utilizzabile fino a fine anno
L'utilizzo del vecchio redditometro da parte degli uffici terminerà, in molti casi, alla fine di quest'anno
-
Nuovo redditometro, in arrivo i questionari
Dalla prossima settimana partiranno i questionari destinati ai contribuenti a maggior rischio evasione
-
Nuovo redditometro, pronta la circolare
Emanata dall'Agenzia delle Entrate l'attesa Circolare contenente le linee guida del nuovo redditometro
-
Redditometro: arriva la circolare Omnibus
Pubblicate sul sito dell'Agenzia delle Entrate le indicazioni operative sul nuovo redditometro, l'accertamento sintetico del reddito oggetto di novità con il DM 24 dicembre 2012; Circolare n. 24/E del 31.07.2013
-
Nuovo redditometro, ecco perché non si applica ante 2009
Secondo le Entrate, sia la legge che le diverse metodologie adottate non consentono la comparazione del nuovo redditometro con il vecchio
-
Redditometro, nuova circolare in arrivo
Una nuova circolare operativa sulle modalità di applicazione del nuovo redditometro potrebbe arrivare già la prossima settimana
-
Adempimenti, semplificazioni entro maggio
Befera annuncia che entro maggio ci saranno le semplificazioni degli adempimenti fiscali delle imprese, ma non ci sarà un “redditometro semplificato”