-
Operazioni in valuta estera: chiarimenti sul corretto trattamento fiscale
Chiarimenti sul corretto trattamento fiscale delle operazioni in valuta estera, quali acquisizioni monetarie, titoli azionari, incasso di dividendi, smobilizzo di titoli e valutazioni di fine esercizi
-
Distribuzione utili nel 2018 deliberata nel 2016: il trattamento fiscale
Alle delibere di distribuzione utili da partecipazioni qualificate adottate entro dicembre 2017 è applicabile il regime di tassazione transitorio di cui al D.M. 26 maggio 2017
-
Delibere di utili: le Entrate spiegano il regime transitorio
Applicazione del regime transitorio alle delibere di utili adottate entro il 31 dicembre 2017: nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate
-
Cessione quote sociali : tassazione plusvalenza dal 1 gennaio 2019
La cessione delle quote sociali dal 1 gennaio 2019 sconta una tassazione unificata sia per le partecipazioni qualificate che non qualificate
-
Distribuzione dividendi 2018: i chiarimenti di Assonime
Distribuzione utili e partecipazioni qualificate 2017-2018, regime transitorio spiegato da Assonime
-
Carried interest ai dipendenti: i chiarimenti nella Circolare dell’Agenzia
Incentivo per i dipendenti previsto dalla manovra correttiva 2017: l'Agenzia pubblica una circolare con i chiarimenti
-
Tobin tax: la Croazia tra gli Stati aperti al dialogo fiscale
Aggiornato, con l’inserimento della Croazia, l’elenco degli Stati favorevoli alla trasparenza fiscale secondo i parametri Ue, per individuare i soggetti tenuti al versamento della Tobin tax
-
Tassazione dei redditi di natura finanziaria: le novità dal 1° luglio 2014
A partire dal 1° luglio modifica dell’aliquota di tassazione dei redditi di natura finanziaria, i chiarimenti della Circolare dell'Agenzia del 27.06.2014 n. 19
-
Bonifici esteri: niente ritenuta e obbligo di quadro RW
Grazie al rinvio c'è tempo per l'abrogazione definitiva del prelievo automatico del 20% sui flussi di denaro dall'estero.
-
Stop alla ritenuta sui bonifici
Un provvedimento dell’Agenzia ha sospeso l’operatività del prelievo del 20% sui flussi finanziari dall’estero rinviandola al 1 luglio 2014
-
Bonifici esteri: i dubbi dell’UE
L'Unione Europea avanza dubbi sul prelievo automatico del 20% sulle somme in arrivo dall'estero
-
Tobin tax, debutto dal 5 ottobre
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente le modifiche alla Tobin tax
-
Tobin Tax: in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto MEF
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20.09.2013 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 16.09.2013 che riforma l’imposta sulle transazioni finanziarie, la c.d. “Tobin Tax”
-
Tobin tax, firmato il nuovo decreto
Il nuovo decreto sulla Tobin tax è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale e recepisce alcune osservazioni ed i chiarimenti già forniti nelle Faq
-
Tobin Tax: l’elenco dei Paesi si aggiorna
Aggiornata la lista, con l'aggiunta di tre Paesi, degli Stati e territori con cui l’Italia ha concluso accordi che consentono scambio di informazioni o assistenza al recupero crediti, in merito all'entrata in vigore della c.d. Tobin Tax (imposta sulle transazioni finanziarie); Provvedimento del 29.03.2013
-
Imposta sulle transazioni finanziarie: Individuazione degli Stati con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni
In merito all'entrata in vigore della c.d. Tobin Tax (imposta sulle transazioni finanziarie, vengono individuati, per esclusione, gli Stati o territori con i quali l'Italia non ha in vigore accordi per lo scambio di informazioni e per l’assistenza al recupero crediti
-
Testo Unico Intermediazione Finanziaria – TUIF
Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (Dlgs del 24 febbraio 1998, n. 58); Vigente al 15.11.2012
-
Assicurazioni estere: istituzione del codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva
Istituito il codice tributo per il versamento, da parte degli intermediari che operano quali sostituti d'imposta, dell’imposta sostitutiva sul valore dei contratti di assicurazione, da effettuare entro il 16 novembre 2012; Risoluzione del 12.11.2012 n. 98
-
Polizze estere assicurative e trattamento fiscale
Chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle polizze emesse da assicurazioni estere operanti in Italia in regime di libera prestazione di servizi, in particolare sulle modifiche alle disposizioni fiscali in materia di imposte sostitutive sui redditi di capitale di natura assicurativa e di imposta sulle riserve matematiche dei rami vita introdotte dall’articolo 68 del decreto legge n. 83/2012 (“decreto crescita”); Circolare del 31.10.2012 n. 41
-
Trattamento fiscale degli Interessi da finanziamento di banche estere
Vengono forniti chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicare agli interessi corrisposti a seguito della stipula del contratto di finanziamento erogato da un istituto di credito non residente e senza stabile organizzazione, per il tramite di una società fiduciaria; Risoluzione del 25/09/2012 n. 89