-
Interesse legale allo 0,01% dal 1° gennaio 2021
Saggio di interesse legale ridotto dal 2021, dallo 0,05% passa allo 0,01% dal 1° gennaio 2021
-
Ravvedimento: le sanzioni sulla tardiva dichiarazione da parte dell’incaricato
Tardiva presentazione telematica da parte dell'incaricato: l'agenzia risponde sulle sanzioni applicabili
-
Sanzioni amministrative pecuniarie Consob: istituiti i codici tributo per l’F24 ELIDE
Il fondo per la tutela stragiudiziale dei risparmiatori e degli investitori è alimentato con parte delle sanzioni irrogate dalla Consob
-
Ravvedimento operoso 2020: possibile per tutti i tributi
Decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020: estensione del ravvedimento operoso anche a tutti i tributi locali e regionali. Ecco cosa cambia
-
Interessi per i ruoli: ecco il nuovo tasso in vigore dal 1° luglio 2019
Tasso annuo per gli interessi di mora dovuti in caso di versamento delle cartelle di pagamento oltre i 60 giorni dalla notifica più basso dal 01.07.2019
-
Scade il 31 ottobre il termine per presentare il Mod. 770/2018
Entro il 31 ottobre vanno versate anche le ritenute omesse per scongiurare l’ipotesi di reato. Applicabile comunque la clausola di non punibilità
-
Ravvedimento operoso per mancati versamenti di ieri
Alla cassa ieri per molti versamenti. Entro il 3 settembre 2018 è possibile usufruire di sanzioni ultraridotte grazie al ravvedimento operoso
-
Ravvedimento sana anche le sanzioni penali: così la nota di comportamento AIDC
La rimozione dell’inadempimento tributario, indipendentemente delle modalità con cui è attuata, ha gli stessi effetti su tutti le tipologie di violazioni sanate. La nota di comportamento 202 AIDC
-
Interessi legali dal 1° gennaio 2018 nella misura dello 0,3 per cento
Fissati con decreto gli interessi legali a decorrere dal 1° gennaio 2018 nella misura dello 0,3 per cento
-
Cartelle di pagamento: interessi di mora più bassi dal 15 maggio
Dal 15.05.2017, gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo sono determinati nella misura del 3,50% in ragione annuale; Provvedimento del 04.04.2017 n. 66826
-
Ravvedimento F24 a saldo zero: tutti i chiarimenti del Fisco
Ravvedimento operoso per omessa o ritardata presentazione del modello F24 a saldo zero, le istruzioni dell'Agenzia nella Risoluzione del 20.03.2017 n. 36
-
Dal 1° gennaio 2017 interessi legali allo 0,1%
Ancora in discesa la misura del tasso di interesse legale, a partire dal 1° gennaio 2017 sarà pari allo 0,1% in ragione d'anno, contro lo 0,2% fissato per tutto il 2016; Decreto del MEF del 07.12.2016
-
Canone Rai: i codici tributo per il ravvedimento delle imprese elettriche
Pronti i codici tributo da utilizzare in caso di ravvedimento, per omesso, parziale o tardivo riversamento del canone TV da parte delle imprese elettriche
-
Ravvedimento operoso: disponibile l’applicativo dell’Agenzia per calcolarlo
Con l'invio di 90.000 lettere ai contribuenti per anomalie nei redditi 2012, l'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione un applicativo che calcola gli importi del ravvedimento operoso
-
Studi di settore, al via 160mila comunicazioni di compliance
L'Agenzia delle Entrate inaugura la nuova stagione contrassegnata da 161.000 inviti a mettersi in regola per i contribuenti tenuti alla presentazione degli studi di settore.
-
Telefisco 2016: ravvedimento possibile anche dopo l’avvio dei controlli formali
Il contribuente potrà ravvedersi anche dopo l'avvio dei controlli formali con la richiesta di documentazione, purché il versamento delle somme con le sanzioni avvenga entro la ricezione della comunicazione degli esiti del controllo
-
Per il quadro Rw ultimo giorno per ravvedersi
Oggi 29 dicembre ultimo giorno per presentare il modello RW pagando solo 28 euro, da domani dubbi sull'entita della sanzione
-
Ravvedimento dichiarazioni con errori entro il 29 dicembre
C'è tempo fino al 29 dicembre per mettersi in regola e usufruire delle sanzioni più favorevoli previste dal nuovo ravvedimento operoso per i casi di errori commessi in dichiarazione o di ritardo nella presentazione
-
Ravvedimento entro il 29 dicembre per le dichiarazioni tardive o con errori
Dichiarazioni con errori o presentate in ritardo, l'Agenzia ricorda che c'è tempo fino al 29 dicembre per sfruttare il nuovo ravvedimento; Comunicato Stampa del 18.12.2015
-
Ancora in discesa l’interesse legale dal 1° gennaio 2016
Dal 1° gennaio 2016 la misura del tasso di interesse legale è fissata allo 0,2%, in ragione d'anno, contro lo 0,5% fissato per tutto il 2015; Decreto del MEF dell'11.12.2015