-
OIC: l’organismo italiano di contabilità risponde sulla classificazione di partecipazione
L'OIC fornisce risposta a quesito sulla classificazione delle partecipazioni acquisite per essere gestite in medio-lungo periodo e per essere poi cedute
-
Continuità aziendale e bilanci 2020: la valutazione rimane obbligatoria
La Fondazione OIC, in un documento interpretativo di recente pubblicazione, fornisce utili precisazioni sulla redazione del bilancio 2020 in deroga al principio del going concern
-
Società: chiarito il problema degli organi di controllo ed eventuali revoche
Con risposta all' interrogazione n. 3-01842 il sottosegretario Guerra scioglie i dubbi sulla nomina degli organi di controllo. Il CNDCEC produce un documento di studio in merito
-
Principi contabili OIC 15 e 19 in bozza
Pubblicati in bozza per la consultazione i principi contabili OIC 15 (crediti) e 19 (debiti)
-
Perdite su crediti, ok al nuovo principio contabile OIC 15
Approvato in via definitiva il nuovo principio OIC 15 che definisce i criteri che si applicano in tema di crediti, titoli di debito e partecipazioni
-
Cancellazione crediti, in consultazione un documento OIC
Il documento indica che le imprese cancellano i crediti dal bilancio quando c'è stato il trasferimento sostanziale di tutti i rischi
-
Bozza del primo principio OIV
Arrivano le prime linee guida unitarie per le valutazioni diffuse dal nuovo Organismo Italiano di Valutazione
-
OIC 24 “Immobilizzazioni immateriali”: avviamento ammortizzato al massimo in 10 anni
Nell’ambito del progetto di aggiornamento dei principi contabili l’OIC ha elaborato una nuova edizione dell’OIC 24 “Immobilizzazioni immateriali”
-
Princìpi contabili nazionali, prosegue il lavoro di revisione da parte dell’OIC
Diffusi dall’OIC altri princìpi contabili revisionati per la consultazione, aperta fino al 31 maggio 2013
-
Enti no profit: principio contabile per le liberalità
Approvato il secondo principio contabile per gli enti no profit per la contabilizzazione delle liberalità