-
Pensionato residente in Spagna: può recuperare le imposte versate in Italia
L'eventuale imposta trattenuta dall'Inps sulla pensione corrisposta a un pensionato italiano residente in Spagna, può essere chiesta a rimborso presentando apposita istanza
-
Decreto Reddito di cittadinanza e Pensioni: ecco il testo coordinato
Pubblichiamo il testo del Decreto Legge n. 4/2019 su reddito di cittadnanza e pensioni coordinato con le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 26/2019
-
Rivalutazione pensioni 2019: tasso 1,1%
Pubblicato il decreto che conferma il tasso dell'1.1% preventivato l'anno scorso. Rivalutazione piena solo agli assegni pensionistici piu bassi
-
Pensioni: in vigore il decreto per l’APE volontario
Da ieri 17 ottobre, entra in vigore il decreto di attuazione dell’APE volontario che definisce le modalità di accesso al prestito pensionistico contenuto nella Legge di Bilancio 2017.
-
Contributo di solidarietà legittimo: le motivazioni della sentenza della Corte
E’ stata depositata ieri 13 luglio la sentenza della Corte costituzionale che si è espressa sulla legittimità del contributo di solidarietà sulle pensioni d’oro : ecco la motivazione e il testo integrale della sentenza
-
Contributo di solidarietà su pensioni d’oro legittimo
La Corte Costituzionale ha detto si al contributo di solidarietà sulle pensioni piu' elevate da 14 a oltre 30 volte superiori alle pensioni minime
-
Tassi cessione quinto stipendio dal 1.4.2016
nuovi tassi per cessione quinto pensione o stipendio in vigore dal 1.4. al 30.6.2016. Messaggio INPS N. 1502/2016
-
Pensionati all’estero: accertamento INPS
In corso l’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati all’estero da parte dell’INPS tramite Citibank
-
Settima salvaguardia esodati: chiarimenti INPS
Le istruzioni sulla settima salvaguardia esodati prevista dalla Legge di stabilità 2016 nella circolare INPS n. 1 dell'8.1.2016
-
Previdenza sociale: ratifica accordo Italia e Stato di Israele
Ratificato l’Accordo tra l'Italia e lo Stato di Israele sulla sicurezza sociale; Legge del 18.06.2015 n. 98
-
Autonomi: chiarimenti su cumulo periodi assicurativi
Messaggio INPS di chiarimenti sul cumulo dei periodi assicurativi per i lavoratori autonomi
-
Pensioni ai superstiti: un riepilogo dell’INPS
Nella Circolare 185 2015 l'Inps fornisce un utile riepilogo delle norme sulle pensioni a superstiti e sulla distinzione fra pensione di reversibilità e pensione indiretta
-
Esodati: pensione per altri 5mila
Si allarga la settima salvaguardia per lavoratori esodati prevista dalla Legge di Stabilità 2016: accederanno anche i titolari di congedi e permessi ex L. 104/92
-
Proposta INPS: ricalcolo contributivo per le pensioni d’oro
Redistribuzione delle prestazioni previdenziali e assitenziali: tagli alle pensioni d'oro per reddito garantito a disoccupati over 55
-
Pensioni anticipate: ipotesi donne -3,3% per tre anni
Renzi preme per la flessibilità delle pensioni nella Stabilità 2016. Si ipotizza per donne e disoccupati senior una soglia di uscita a 63 anni con un taglio massimo del 10%
-
Pensioni e ammortizzatori sociali: pubblicata in GU la legge di conversione
Ecco il testo del Decreto legge, convertito con modificazioni, sulla Riforma delle Pensioni, contenente disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR; Decreto Legge del 21.05.2015 n. 65 e Legge del 17.07.2015 n. 109
-
Rivalutazione pensioni: legge in Gazzetta
Il prossimo 1° agosto per i trattamenti pensionistici superiori a tre volte il trattamento minimo verrà erogato l'importo una tantum per il biennio 2012 - 2013
-
Pensioni superiori a 3 volte il minimo: via al recupero ma “una tantum”
Convertito in legge il decreto che permette ai pensionati di recuperare, ma solo in parte, gli arretrati dovuti a seguito del blocco della perequazione ai trattamenti oltre tre volte il minimo
-
Pensioni, partono i rimborsi
L’INPS comunica le modalità di rimborso degli arretrati delle pensioni che saranno erogati a partire da agosto
-
Decreto pensioni approvato dal Consiglio dei ministri
Il Decreto pensioni prevede un rimborso modulare per le pensioni superiori a tre volte il trattamento minimo