-
Riacquisto di nuda proprietà. Decadenza agevolazioni ‘prima casa’
Chiarimenti dalle Entrate su acquisto prima casa di cittadina italiana iscritta all'AIRE e perdita della agevolazione per riacquisto della sola nuda proprietà
-
Bonus prima casa: spetta su altro immobile se il pre-posseduto è inidoneo
Con Principio di diritto n 1 del 17.03 le Entrate fanno chiarezza sul perimetro del bonus prima casa nel caso di immobile preposseduto inidoneo e nuovo acquisto
-
Bonus idrico rubinetti e docce: come chiedere il rimborso e il testo del decreto
Dalle ore 12:00 del 17 febbraio 2022, online la piattaforma per richiedere il Bonus idrico: soggetti beneficiari, spese ammissibili e istruzioni su come richiedere il rimborso
-
Agevolazione prima casa: dal 1 gennaio 2022 ricominciano a decorrere i termini
Ecco un riepilogo dei termini relativi alla agevolazione prima casa sospesi dal Decreto Liquidità che dal 1 gennaio 2022 ricominciano a decorrere.
-
Box auto: non è pertinenza se dista 1,3 Km dall’immobile
Questa è la conclusione di una risposta a interpello con cui le Entrate specificano che vale la prossimità e la oggettiva utilità al bene e non al proprietario
-
Agevolazione prima casa: si può riottenere anche dopo la rinuncia. Vediamo quando
Le entrate chiariscono il caso di rinuncia all'agevolazione prima casa e successivo ri-ottenimento della stessa. Vediamo quando è possibile
-
Agevolazione prima casa: spetta anche se chiesta in atto integrativo successivo
Le regole per integrare l'atto di acquisto di immobile per il quale spetta l'agevolazione prima casa. Il caso di immobile in ristrutturazione con cambio di destinazione
-
Bonus casa under 36: attenzione all’ISEE. Le insidie del bonus
Bonus casa under 36: l'ISEE da considerare è quello del nucleo familiare. Perciò molti giovani rischiano di non poterlo avere se sono nel nucleo familiare di origine
-
Bonus casa under 36: occorre ISEE ordinario o ISEE corrente entro 40 mila euro
I chiarimenti delle entrate sul requisito ISEE per il bonus casa under 36. Vediamo i dettagli
-
Prima casa con cambio destinazione: l’agevolazione spetta su secondo immobile
Agevolazione prima casa: spetta su secondo acquisto e con cambio di destinazione del primo. Vediamo a che condizioni
-
Bonus facciate: spetta nel caso di immobile visibile da “via” privata a “uso pubblico”
Il bonus facciate spetta anche per un immobile parzialmente visibile da strada vicinale a uso pubblico. Il chiarimento arriva con risposta a interpello n 337
-
Casa coniugale trasferita con accordo di separazione omologato esente dalle imposte
Esente da tasse o imposte il trasferimento immobiliare attuativo di un accordo di separazione omologato dal tribunale. Lo stabilisce la Cassazione
-
Prima casa: credito di imposta residuo utilizzabile successivamente alla sua maturazione
Il credito di imposta residuo sulla prima casa è utilizzabile dopo la maturazione per acquisto di box ma non in diminuzione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale.
-
Mutui: detraibilità degli interessi passivi e cause di forza maggiore
Se lo spostamento della residenza nell'immobile acquistato con mutuo è ritardato a causa di forza maggiore spetta una proroga del termine per la detraibilità degli interessi
-
Residente estero e acquisto immobile in Italia: un caso di “apparente” seconda casa
Come recuperare la maggiore imposta pagata per acquisto di immobile, configurabile come prima casa in Italia, da parte di cittadino non residente
-
Bonus facciate: la visibilità dalla strada o da suolo pubblico conta per il beneficio
Le facciate esterne o interne per avere il bonus devono essere visibili dalla strada o da suolo pubblico: scadenza bonus 31 dicembre 2020
-
Raddoppia il bonus per pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo integrati
Aumenta il bonus per alcuni interventi trainati e in particolare per i pannelli fotovoltaici
-
Balconi: quando spetta il bonus facciate e l’ulteriore opzione dello sconto in fattura
Il bonus facciate spetta sui lavori di riammodernamento dei balconi con possibilità di scontro in fattura previsto dal decreto rilancio
-
Superbonus per interventi antisismici: detrazione maggiorata per la polizza assicurativa
In caso di cessione del credito di imposta (spettante per l’intervento antisismico) e la stipula di una polizza assicurativa, questa godrà di una detrazione maggiorata
-
Bonus facciate: scuri e persiane esclusi dalla agevolazione
Escluse dal bonus facciate le spese per scuri e persiane in quanto elementi accessori degli infissi anch’essi esclusi dalla agevolazione.