-
Notifiche digitali atti amministrativi: il regolamento in vigore dal 21 giugno
Pubblicato in G.U. del 6 giugno il Decreto con le regole per le notifiche digitali di multe e altri atti amministrativi
-
Rinnovo certificati di sicurezza Entratel: proroga al 31 dicembre 2022
Le entrate dispongono una proroga dal 30 aprile al 31 dicembre 2022 del rinnovo dei certificati di sicurezza Entratel: istruzioni pratiche
-
Desktop telematico: come creare una nuova utenza di lavoro
Come fare per creare una nuova area di lavoro su desktop telematico delle Entrate
-
SPID: un nuovo DPCM chiede maggiori garanzie agli enti gestori
Pubblicato in GU il DPCM 19 ottobre 2021 di adeguamento della normativa sullo SPID per il recepimento della normativa europea , con maggiori garanzie per gli utenti
-
Spid professionale: guida allo Spid per imprese e professionisti
Dal 1 ottobre i privati cittadini dovranno usare lo SPID per accedere ai servizi on line delle Entrate e Riscossione. Cosa accade ai professionisti?
-
Onlus: ritenuta al 4% sul contributo derivante da un bando
Se l’ONLUS ripartisce il contributo tra gli altri partner del bando applica ritenuta al 4% e permane la natura di contributo anche per agli altri soggetti
-
CIE: carta di identità elettronica per usare i servizi on line delle Entrate
Le persone fisiche dal 13 gennaio 2021 con la CIE, carta di identità elettronica, potranno usare i servizi on line dell'agenzia delle entrate e agenzia delle entrate e riscossione.
-
Domicilio digitale: obbligo di comunicazione entro il 1 ottobre per imprese già costituite
Entro oggi 1° ottobre 2020 le imprese societarie e individuali devono comunicare il proprio domicilio digitale (ex PEC). Come verificare l'iscrizione della PEC e le novità
-
Digitalizzazione: ecco le Linee Guida del Ministero con la sintesi delle novità
Digitalizzazione della PA: servizi pubblici fruibili anche attraverso lo smartphone, e dal 28.02.2021 SPID e CIE uniche credenziali per accedere ai servizi digitali della PA