-
IRAP: compensi elevati corrisposti a terzi non giustificano l’imposizione
Un compenso elevato corrisposto dal contribuente ad un altro professionista non fa scattare in automatico l’imposizione IRAP, lo ha definito la Cassazione con l'ordinanza n. 21762/2018
-
Niente IRAP per il partner di una società di revisione
Il partner di una società di revisione non è tenuto al versamento dell’IRAP. A chiarirlo a CTP di Milano
-
IRAP: se c’è il praticante il professionista paga
Se il praticante porta un apporto ed un incremento, allora scatta l'IRAP.
-
Paga l’Irap lo studio associato intestato a padre e figlio
L’esercizio di professioni in forma societaria o associata costituisce ex lege presupposto per il pagamento dell'irap questo quanto ribadito dalla Cassazione con Sentenza del 20.10.2016 n. 21328
-
Paga l’irap il medico di base con beni strumentali costosi
Il medico di base convenzionato con il SSN senza dipendenti ma che utilizza beni strumentali costosi, è tenuto al pagamento dell’Irap
-
IRAP dei piccoli: la Cassazione interviene ancora
Una segretaria o uno studio attrezzato non fanno scattare l'IRAP per i professionisti. Lo conferma la Cassazione in due recenti sentenze
-
No all’IRAP per il medico con un dipendente
La CTP di Bologna si allinea alla Corte di Cassazione e dice no all'Irap per un medico con un dipendente
-
La Cassazione dice no all’IRAP per il professionista con un collaboratore
Con la sentenza 9451/2016 cambio di rotta per la soggettività IRAP per i professionisti con un solo dipendente che svolge mansioni non professionali
-
Irap e collaboratori esterni
Sentenza della Cassazione n. 15325/2013 ribadisce che sono assoggettabili a IRAP i professionisti con collaboratori continuativi
-
Deduzione Irap costo del personale, è tempo di fare i calcoli
Prima di richiedere il rimborso delle maggiori imposte sui redditi versate a causa della mancata deduzione Irap, è importante valutare la convenienza di effettuare il calcolo
-
Non paga l’Irap il professionista che si avvale costantemente di collaboratori
Questa è la conclusione della Sentenza della Cassazione n. 20812 del 23/11/2012, che ha stabilito che il professionista che si avvale costantemente di collaboratori non dipendenti, non è tenuto al pagamento dell'Irap