-
Deduzioni autotrasportatori 2022: aumentate rispetto all’anno scorso
Il MEF ha reso note le deduzioni forfettarie per gli autotrasportatori per il periodo di imposta 2021 da indicare nella dichiarazione dei redditi 2022
-
Redditi PF 2022: la cedolare secca e l’opzione nel quadro RB
L'opzione della cedolare secca nel modello redditi PF 2022: il quadro RB e le aliquote agevolate
-
Spese Box auto: come indicarle in dichiarazione dei redditi 2022
Come devono essere indicate in dichiarazione le spese per la realizzazione di box auto pertinenziali e le condizioni per usufruire della detrazione
-
Quadro RW: monitoraggio fiscale, IVIE e IVAFE
Chi è obbligato a compilare il quadro RW: casi di esonero e dettagli sulla compilazione
-
Modello redditi PF 2022: il quadro Nuovi Residenti (NR) e l’imposta sostitutiva
Regime fiscale speciale riservato alle persone fisiche che trasferiscono la propria residenza in Italia: possono optare per l'imposta sostitutiva a certe condizioni. Il quadro NR
-
Agevolazione Docenti e ricercatori: codice tributo per pagare l’imposta entro il 30.06
Istituiti i codici tributo per docenti e ricercatori rientrati in italia per il pagamento entro il 30 giugno della imposta per l'opzione del regime di tassazione agevolato
-
Relatori convegni non residenti: quando va applicata la ritenuta sui compensi
Le Entrate chiariscono quando va applicata la ritenuta di acconto ai relatori di convegni residenti esteri per convegni in presenza in Italia e on line.
-
Canone locazione abitativa: come indicare la riduzione nel Modello Redditi PF 2022
Inseriti nel QUADRO RB appositi codici per la riduzione del canone di locazione abitativa, vediamo per quali casi
-
Redditi percepiti dagli eredi: tassazione separata e quadro RM del modello Redditi
I redditi prodotti dal defunto e percepiti dagli eredi sono sottoposti a tassazione separata ed esposti sul quadro RM del modello Redditi PF 2022
-
Lavoro autonomo: i compensi liquidati dopo la chiusura della PIVA, cosa fare
Con risposta a interpello le entrate chiariscono il caso di un avvocato residente all'estero che riceve una parcella italiana dopo aver chiuso la PIVA. I dettagli
-
Forfetari: gli obblighi informativi del quadro RS del modello Redditi PF
Una sezione del quadro RS del modello Redditi PF 2022 è dedicata alla trasmissione obbligatoria di alcune informazioni da parte del contribuenti Forfetari
-
Dichiarazioni Redditi 2022: approvati modelli e istruzioni
Le Entrate con distinti Provvedimenti del 31.01 approvano: Modello Redditi PF 2022, Modello redditi SP 2022, Modello Redditi SC 2022, Enti non commerciali 2022
-
Dichiarazione Redditi PF 2022: pubblicato il modello con le relative istruzioni
Pubblicata la versione definitiva del Modello REDDITI PF 2022 con le relative istruzioni che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2022, per il periodo d’imposta 2021
-
Il contribuente forfetario emette la Certificazione Unica autonomi?
Affrontiamo il caso della certificazione dei compensi corrisposti ai professionisti da parte di un contribuente in regime forfetario
-
Ritenuta su operazioni a premio: i chiarimenti delle Entrate
Prevista la ritenuta sul valore dei premi (elettrodomestici o similari) a titolari di PIVA su nuovi contratti nei concorsi organizzati da un gestore di forniture elettriche e gas
-
Acconto IRPEF 2021: entro il 30.11 la seconda o unica rata
Breve riepilogo sul calcolo e versamento del secondo acconto dell'IRPEF 2021 previsto da pagare entro il 30 novembre 2021
-
5 e 8 per mille: le scelte non espresse
La mancata scelta della destinazione del 2, 5 e 8 per mille determina la ripartizione del gettito in base alle scelte effettuate dagli altri contribuenti
-
Tassazione TFM – trattamento di fine mandato di amministratore
I chiarimenti delle Entrate sul regime fiscale applicabile al trattamento di fine mandato degli amministratori.
-
Le imposte indeducibili e quelle parzialmente deducibili sui modelli Redditi 2021
Le imposte indeducibili e quelle parzialmente deducibili sono esposte sui modelli Redditi 2021 delle imprese in contabilità ordinaria
-
Dichiarazione dei redditi 2021: il vademecum su oneri detraibili e deducibili
Pubblicata la Circolare guida dell'Agenzia per la compilazione della dichiarazione delle persone fisiche 2021, con i chiarimenti su detrazioni, deduzioni, crediti d’imposta