-
Nota variazione: il caso della mancata insinuazione al passivo
Omessa insinuazione al passivo: i chiarimenti delle Entrate sui presupposti per l'emissione di una nota variazione
-
Con la cancellazione della società si estinguono le sanzioni amministrative tributarie
La Corte di Cassazione ribadisce il principio dell’intrasmissibilità ai soci e ai liquidatori delle sanzioni tributarie riferite a una società cancellata dal Registro delle imprese
-
Codice della crisi: pubblicata in GU la legge 147 con proroghe e nuove scadenze
Ecco il nuovo calendario della crisi d'impresa. Diverse le proroghe, la composizione negoziata in vigore dal 15 novembre.
-
Crisi d’impresa: il decreto diventa legge con la proroga del Codice al 2022
La Riforma della Crisi d’impresa diventa legge: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge del 21.10.2021 n. 147 di conversione del DL 118/2021
-
Crisi d’impresa: in GU la Legge n 147/2021 in vigore dal 24 ottobre 2021
In Gazzetta Ufficiale n 254 del 23 ottobre la legge di conversione del decreto n 118 recante misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale
-
Fondo IPCEI: pubblicato in GU il decreto attuativo MISE
Il fondo IPCEI sostiene le imprese che partecipano alla realizzazione di importanti progetti di comune interesse europeo. Il DL Agosto lo ha rifinanziato per il 2021 con 95ML
-
Sovraindebitamento: imprese e lavoratori autonomi possono superare la crisi. Vediamo come
Il debitore (consumatore, impresa non soggetta a fallimento, professionista, ente senza scopo di lucro) tramite un accordo con i creditori può superare la crisi.
-
Codice della Crisi d’impresa: approvato il decreto correttivo
Approvato il decreto correttivo del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza; vediamo alcune delle novità e cosa cambia per i professionisti
-
Imprese in concordato preventivo: stop alla protezione dopo 1 anno
Nel nuovo Codice della Crisi limiti alla protezione del debitore: il Decreto Correttivo non ha previsto modifiche
-
Codice della Crisi: ulteriori proroghe a causa del Coronavirus?
L’emergenza Coronavirus 2020 colpisce anche le misure di allerta delle imprese: ipotesi di rinvio più ampia
-
Novità Crisi d’Impresa: allerta microimprese e accesso Albo curatori
Decreto Correttivo al Codice della Crisi: prevista la proroga delle segnalazioni d’allerta per le microimprese
-
Indici crisi d’impresa: le variabili a cui prestare attenzione
Indici crisi d'impresa: ecco su quali indicatori è necessario concentrarsi
-
Nuovi obblighi degli amministratori nel Codice della Crisi
Codice della crisi d'impresa: introdotti nuovi obblighi per gli amministratori.
-
Chiusura procedura concorsuale:attenzione all’emissione della nota di variazione
Chiusura procedura concorsuale: chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate in merito al termine per l'emissione della nota di variazione
-
Indici di allerta della crisi per l’impresa
Codice per la crisi d'impresa e per l'insolvenza: 7 probabili indici stabiliranno quando iniziare una procedura di allerta