-
Imposta di bollo fermo auto: non è dovuta se manca l’istanza cartacea di sospensione
L’imposta di bollo sul provvedimento di sospensione del fermo auto non è dovuta in quanto non è più richiesta l’istanza del contribuente per ottenerlo
-
Imposta di bollo su assegni circolari: a chi spetta pagarla?
Per l'imposta di bollo sugli assegni circolari banca emittente e cliente richiedente sono responsabili in solido
-
Imposta di bollo per non residenti anche con bonifico bancario
E' possibile pagare l'imposta di bollo tramite bonifio bancario se si risiede all'estero: In un interpello l'Agenzia indica l'IBAN e le modalità
-
Portale dei Tabaccai: online sul sito delle Dogane
Sul sito dell'Agenzia delle Dogane, dal 4 agosto è online il Portale dei Tabaccai, la cui implementazione delle funzionalità avverrà per passi successivi
-
Imposta di bollo: esenzione per gli attestati degli studenti
Certificati di frequenza e pagelle senza tassa scolastica: è legittimo chiedere il rimborso
-
Imposta di bollo: cosa cambia dopo la deroga alla stampa dei registri contabili
Deroghe all'obbligo di stampa dei registri contabili e modalità di assolvimento dell'imposta di bollo: le indicazioni del CNDCEC
-
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche 2020: novità nel Decreto fiscale
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche 2020: in caso di omesso o insufficiente versamento l'Agenzia delle Entrate comunica sanzioni e interessi
-
Imposta di bollo: esenzioni per le ricevute rilasciate dall’ASD
Esenzione imposta di bollo su corrispettivi corrisposti da associati/tesserati e sui conti correnti per le associazioni sportive dilettantistiche: nuova risposta delle Entrate.
-
Bollo virtuale: il 2 settembre scade la quarta rata
Imposta di bollo assolta in modo virtuale: lunedì il termine per il versamento della quarta rata bimestrale
-
Imposta di Bollo su documenti informatici: le modalità di pagamento
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate su alcuni aspetti pratici del tributo in caso di atti prodotti digitalmente e duplicati informatici di atti amministrativi informatici
-
Imposta sulle assicurazioni: nuovo Modello di denuncia annuale
Entro il 31 maggio le compagnie di assicurazione dovranno presentare la denuncia dell’imposta dovuta sui premi e accessori incassati nell’anno precedente utilizzando il nuovo Modello
-
Imposta di bollo 2019: i codici tributo F24
Pagamento imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre:i codici da usare nell' F24
-
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2019 entro oggi 18 marzo
Entro oggi lunedì 18 marzo 2019 le società di capitali devono provvedere al versamento della tassa annuale vidimazione libri sociali 2019, ecco importi e modalità di versamento
-
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche dal 2019
Modifiche alle modalità di assolvimento dell'imposta di bollo su fatture elettroniche a partire dal 1° gennaio 2019, pubblicato il Decreto del MEF del 28.12.2018
-
Fattura elettronica 2019: come pagare l’imposta di bollo
Imposta di bollo sull'e-fattura: Agenzia delle Entrate ogni 3 mesi dirà quanto pagare. In Gazzetta il decreto del MEF. FAQ delle Entrate aggiornate al 17.01.2019
-
Occupazione di suolo pubblico per raccolta firme: l’imposta di bollo è dovuta?
Chiarimenti delle Entrate sull'imposta di bollo dovuta sull’istanza per occupazione di suolo pubblico per la raccolta firme a sostegno di referendum e iniziative legislative popolari
-
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2018 entro oggi 16 marzo
Vidimazione libri sociali 2018: tassa annuale da versare entro oggi venerdì 16 marzo 2018.
-
Imposta di bollo assolta in modo virtuale: un nuovo modello 2018
Bollo virtuale 2018: pubblicato il nuovo modello utilizzabile anche per gli assegni circolari
-
Marca dei servizi: l’Agenzia ne spiega l’uso
Tasse ipotecarie e tributi catastali si pagano anche con la marca dei servizi. L'Agenzia il 2/12/2017 comunica l'introduzione di un nuovo strumento di pagamento.
-
Istanze per danni di guerra: il rimborso dell’imposta di bollo
Rimborso previsto solo per il bollo assolto in modalità virtuale essendo escluso, dalla stessa normativa, in caso di pagamento tramite contrassegno sostitutivo