-
Società liquidata: il fisco può rifarsi sui soci anche in assenza di piano di riparto
La mancanza del piano di riparto non costituisce condizione sufficiente per superare la pretesa del fisco, che potrà rifarsi direttamente sui soci
-
Il deposito del Bilancio d’esercizio nel 2022: pronta la guida Unioncamere
Guida per orientarsi con le procedure telematiche per il deposito del bilancio d’esercizio 2021 delle società di capitali: pubblicata la nuova Guida delle Camere di Commercio
-
Bilanci societari 2021: il CNDCEC chiede la proroga di 180 gg per le assemblee
I Commissari del Consiglio nazionale Commercialisti chiedono proroga di 180 giorni il termine di convocazione assemblee per approvare i bilanci 2021
-
Ammortamenti sospesi per tutti anche nel 2021
Il decreto Milleproroghe, in sede di conversione, estende la possibilità di bloccare gli ammortamenti sul bilancio 2021 alla generalità dei contribuenti OIC adopter
-
Perdite d’esercizio 2020 congelabili: rimane l’obbligo di informare l’assemblea
La norma in deroga che permette alle società di congelare gli effetti delle perdite significative 2020 non esonera dagli obblighi di informativa da fornire all’assemblea dei soci
-
Finanziamento soci: solo l’accertamento dei ricavi in nero permette l’imputazione ai soci
L’ordinanza 29893/2020 della Corte di Cassazione stabilisce che la ristretta base societaria rappresenta solo un indizio presuntivo che deve essere supportato da ulteriori elementi
-
Termine approvazione dei bilanci e assemblee: cosa cambia
Decreto Cura Italia: modifiche al termine per l’approvazione dei bilanci e alle modalità di svolgimento dell’assemblea
-
Operazione di lease back immobiliari e deducibilità dei canoni leasing
Lease back e deducibilità canoni leasing di complessi immobiliari nella nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate. Stima dell'area al 20%
-
Leasing: con il principio IFRS 16 si modificano gli indicatori di bilancio
Leasing: il nuovo principio contabile internazionale IFRS 16 modifica la contabilizzazione dei leasing. Ecco cosa cambia per le società che applicano i principi contabili internazionali
-
Bonus ricerca e sviluppo: i chiarimenti di Assonime in caso di errore
Bonus ricerca e sviluppo: differenze tra credito non spettante o inesistente nella nuova circolare di Assonime
-
Mancato conseguimento di proventi già contabilizzati: come correggere
Mancato conseguimento di proventi che hanno concorso a formare il reddito in precedenti periodi d'imposta: riducono l'imponibile. A dirlo le Entrate
-
Ammortamento dei beni temporaneamente inutilizzati: la Cassazione risponde
L’ammortamento dei beni temporaneamente inutilizzati nella nuova ordinanza della Cassazione