• Notizie Fiscali
  • Normativa
  • Moduli
STUDIO DI GIOVACCHINO

Dottori Commercialisti – Revisori Legali – Consulenti Tecnici Del Giudice

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Studio Web
  • Attualità

    Esonero Autodichiarazione aiuti di stato: chiariti i dubbi con interrogazione parlamentare

    9 Maggio 2022

    Con risposta a interrogazione parlamentare del 4 maggio vengono chiariti alcuni dubbi su scadenza ed esonero della comunicazione aiuti di stato

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Esonero Autodichiarazione aiuti di stato: chiariti i dubbi con interrogazione parlamentare
  • Attualità

    Temporary framework: gli aiuti di Stato per il superamento della crisi energetica

    15 Aprile 2022

    La Commissione Europea ha appena pubblicato il “Quadro temporaneo di crisi”, operativo fino a dicembre 2022: vediamo come funziona

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Temporary framework: gli aiuti di Stato per il superamento della crisi energetica
  • Attualità

    Visto di conformità e asseverazione: i commercialisti chiedono detraibilità delle spese

    22 Novembre 2021

    Il CNDCEC chiede in commissione bilancio, la detraibilità delle spese relative al visto di conformità e asseverazioni per i bonus edilizi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Visto di conformità e asseverazione: i commercialisti chiedono detraibilità delle spese
  • Attualità

    Legge di bilancio 2022: il Consiglio dei Ministri approva il documento programmatico

    20 Ottobre 2021

    Ieri 19 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento programmatico di bilancio 2022 contenente interventi su: fisco, investimenti pubblici, sanità ecc.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Legge di bilancio 2022: il Consiglio dei Ministri approva il documento programmatico
  • Attualità

    Accollo debiti altrui: pagamento con F24 per via telematica

    27 Settembre 2021

    Le Entrate chiariscono che l'accollo del debito d'imposta altrui avviene con pagamento con F24 per via telematica.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Accollo debiti altrui: pagamento con F24 per via telematica
  • Attualità

    ETS: fondo perduto per attività di prestazione di servizi sociosanitari e assistenziali

    27 Luglio 2021

    La conversione in legge del Decreto Sostegni bis prevede un fondo per gli enti che svolgono prestazioni di servizi sociosanitarie e assistenziali.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su ETS: fondo perduto per attività di prestazione di servizi sociosanitari e assistenziali
  • Attualità

    Green pass covid: dal 6 agosto previsto per molte attività al chiuso

    24 Luglio 2021

    Il DL n 105 pubblicato in GU n 175 del 23 luglio prevede la proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre e importanti novità sul green pass, vediamo quali.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Green pass covid: dal 6 agosto previsto per molte attività al chiuso
  • Attualità

    Credito d’imposta su commissioni POS: la conversione del Sostegni bis inserisce dettagli

    14 Luglio 2021

    Con gli emendamenti approvati si riproduce l'art 1 del DL 99/2021 e si specifica che si attende provvedimento delle Entrate con caretteristiche tecniche per gli strumenti agevolati

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Credito d’imposta su commissioni POS: la conversione del Sostegni bis inserisce dettagli
  • Attualità

    Rimborsi e fondo perduto: le priorità delle Entrate per dare liquidità ai cittadini

    10 Maggio 2021

    Con Circolare del 7 maggio le Entrate diffondono le linee guida per il 2021. Tra le priorità dare liquidità ai cittadini con rimborsi e fondo perduto per favorire la ripresa

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Rimborsi e fondo perduto: le priorità delle Entrate per dare liquidità ai cittadini
  • Attualità

    Calendario delle riaperture dal 26 aprile a luglio: il testo del Decreto 52-2021

    23 Aprile 2021

    Il testo del Decreto Riaperture in Gazzetta Ufficiale con le nuove regole per bar e ristoranti, cinema, palestre e piscine, fiere e spostamenti, applicabili dal 26 aprile

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Calendario delle riaperture dal 26 aprile a luglio: il testo del Decreto 52-2021
  • Attualità

    Spostamenti tra regioni arancioni e rosse dal 26 aprile: servono le certificazioni verdi

    23 Aprile 2021

    Certificazioni verdi per gli spostamenti tra regioni in zona arancione e zona rossa, finchè verranno sostituite dal green pass europeo. Lo prevede il DL n 52 pubblicato in GU

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Spostamenti tra regioni arancioni e rosse dal 26 aprile: servono le certificazioni verdi
  • Attualità

    Enti locali: approvati i piani di riparto di fondi a sostegno dell’emergenza da covid

    12 Aprile 2021

    Sostegno finanziario per gli enti locali scaturente dalla crisi determinata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. L'IFEL informa di nuovi provvedimenti

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Enti locali: approvati i piani di riparto di fondi a sostegno dell’emergenza da covid
  • Attualità

    Canone unico: il Sostegni proroga l’esenzione al 30 giugno 2021 per bar, ristoranti, ecc.

    23 Marzo 2021

    Il Decreto Sostegni proroga al 30 giugno 2021 l'esonero di pagamento del canone unico che ha sostituito TOSAP e COSAP. Ricordiamo a chi spetta l'agevolazione

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Canone unico: il Sostegni proroga l’esenzione al 30 giugno 2021 per bar, ristoranti, ecc.
  • Attualità

    DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo, conferma il divieto di spostamenti tra regioni

    4 Marzo 2021

    Parrucchieri ed estetisti chiusi nelle zone rosse. Didattita a distanza per le scuole di ogni ordine e grado nelle zona rossa. Divieto di spostamento tra regioni fino al 27 marzo.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo, conferma il divieto di spostamenti tra regioni
  • Attualità

    Identità digitale per servizi della pubblica amministrazione diventa obbligatoria

    1 Marzo 2021

    SPID e CIE utilizzabili dal 1 marzo per accedere ai servizi on line di INPS o dell’Agenzia delle Entrate. Le Entrate informano di cosa fare per il passaggio alla digitalizzazione

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Identità digitale per servizi della pubblica amministrazione diventa obbligatoria
  • Attualità

    Covid: spetta allo Stato non alle regioni determinare le misure necessarie

    26 Febbraio 2021

    La Corte Costituzionale accoglie il ricorso del Governo contro la Valle D'Aosta per le misure anti covid e la Consulta sospende la Legge n 11 del 9 dicembre 2020

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Covid: spetta allo Stato non alle regioni determinare le misure necessarie
  • Attualità

    Il Milleproroghe diventa legge: ecco le novità fiscali

    26 Febbraio 2021

    Proroghe per assemblee societarie, lotteria degli scontrini, Brexit e altre novità nel Milleproroghe divenuto legge con approvazione in Senato.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Il Milleproroghe diventa legge: ecco le novità fiscali
  • Attualità

    Agenzia delle Entrate: dal 1° marzo SPID, CIE e CNS per accedere ai servizi telematici

    17 Febbraio 2021

    Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Per i cittadini, le credenziali Fisconline non saranno più attive dal 1° ottobre 2021

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Agenzia delle Entrate: dal 1° marzo SPID, CIE e CNS per accedere ai servizi telematici
  • Attualità

    Spostamenti: il Governo risponde a FAQ per le festività “21 dicembre 2020-6 gennaio 2021”

    14 Dicembre 2020

    Il Governo risponde a domande specifiche sugli spostamenti durante le festività in merito a seconde case, ricongiugimenti e casi particolari oltre che su sanzioni per le violazioni

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Spostamenti: il Governo risponde a FAQ per le festività “21 dicembre 2020-6 gennaio 2021”
  • Attualità

    Catasto: dal 7 dicembre possibile consultare l’archivio con i prezzi delle compravendite

    9 Dicembre 2020

    Dal 7 dicembre è possibile la consultazione dei corrispettivi dichiarati nelle transazioni immobiliari a titolo oneroso stipulate dal 1 gennaio 2019

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Catasto: dal 7 dicembre possibile consultare l’archivio con i prezzi delle compravendite
  Articoli Precedenti

News Studio PDF

IVA AGEVOLATA EDILIZIA

REGIME DEI MINIMI 2017

Cerca nel sito

Login

Categorie

  • FISCO
    • Accertamento e riscossione
      • Accertamento e controlli
      • Antiriciclaggio
      • Ravvedimento
      • Redditometro
      • Società di Comodo
      • Verifiche fiscali Guardia di Finanza
      • Versamenti delle Imposte
    • Agevolazioni per le persone fisiche
      • Agevolazioni Covid-19
      • La casa
      • Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico
      • Oneri deducibili e Detraibili
      • Risparmio energetico
      • Rivalutazione Terreni e Partecipazioni
      • Rottamazione Cartelle esattoriali
    • Contenzioso
      • Anatocismo e Usura
      • Contenzioso Tributario
      • Interpello
    • Dichiarativi
      • Dichiarazione 730
      • Dichiarazione IVA
      • Dichiarazione Redditi Persone Fisiche
      • Dichiarazione redditi Società di Capitali
      • Studi di Settore
    • Imposte indirette
      • Accise
      • Bollo e concessioni governative
      • Imposta di registro
      • Ipotecaria e catastali
      • Successioni
    • IRAP
      • Base imponibile
      • Determinazione imposta IRAP
    • IRES
      • Determinazione del Reddito
      • Determinazione Imposta IRES
    • IRPEF
      • Bonus fiscali e credito d'imposta
      • Cedolare secca
      • Redditi di Capitale
      • Redditi di impresa
      • Redditi Diversi
      • Redditi esteri
      • Redditi Lavoratori autonomi
    • IVA
      • Adempimenti Iva
      • Comunicazione spese sanitarie
      • Esterometro e Spesometro
      • Operazioni Intra ed extracomunitarie
      • Reverse Charge
      • Rimborso Iva
      • Split Payment
    • Manovre Fiscali
      • Attualità
      • Legge di Bilancio
      • Riforme del Governo Draghi
      • Riforme Governo Conte
    • Sostituti di imposta
      • Certificazione Unica
      • Dichiarazione 770
    • Tributi Locali e Minori
      • Canone Rai in bolletta
      • IMU e IVIE
      • IUC (Imu - Tasi - Tari)
      • Tosap - Cosap - Tarsu - Tasse varie
  • CONTABILITÀ
    • Principi
      • Principi Contabili Nazionali
    • Strumenti
      • Archiviazione sostitutiva
      • Bilancio
      • Fatturazione elettronica
      • Regimi Contabili
      • Scritture Contabili
      • Super Ammortamento
  • LAVORO
    • Lavoratori autonomi
      • Lavoro Autonomo
      • Professione Avvocato
      • Professione Commercialista, Esperto Contabile, Revisore
    • Lavoratori dipendenti
      • Assegni familiari e ammortizzatori sociali
      • Incentivi assunzioni ed esoneri contributivi
      • La busta paga
      • Lavoro Dipendente
      • Uniemens_LUL_adempimenti
    • Lavoro
      • Lavoro estero
      • Lavoro Occasionale
      • Rubrica del lavoro
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Stranieri in Italia
    • Previdenza e assistenza
      • Contributi Previdenziali
      • Inail
      • Pensioni
      • Reddito di cittadinanza
  • DIRITTO
    • Amministrazione
      • Amministrazione e Controllo
      • Operazioni Straordinarie
      • Privacy
    • Crisi dell'impresa
      • Crisi d'impresa
    • Diritto di Famiglia
      • Unioni Civili e Convivenze di fatto
    • Proprietà e Obbligazioni
      • Appalti
      • Diritti d'Autore
      • I Contratti
      • Locazione immobili 2021
    • Societa', Enti e Professionisti
      • Cooperative e Consorzi
      • Corsi Accreditati per Commercialisti
      • Enti no-profit
      • Il Condominio
      • Riforma dello Sport
      • Società tra professionisti
  • PMI
    • Adempimenti PMI
      • Costituzione PMI
    • Agevolazioni e Controllo PMI
      • Accesso al credito per le PMI
      • Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese
      • Contribuenti minimi
      • Next Generation EU e Recovery Fund
      • Rivalutazione Beni di impresa
    • PMI e Innovazione
      • Commercio elettronico
      • Identità digitale
      • La Fattura Elettronica nella PMI
      • Start up e Crowdfunding
    • Settori di Impresa
      • Agricoltura
      • Banche e Imprese
      • Edilizia
      • Mettersi in proprio
      • Nautica da diporto

Moduli

  • MODULI AGENZIA DELLE ENTRATE
    • Camera di Commercio
    • Comunicazioni e domande
    • Conservatorie e registri immobiliari
    • Cud
    • Dichiarazione 730
    • Dichiarazione 770
    • Dichiarazione Unico
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Fabbricati e Terreni
    • Intrastat e Operazioni Intracomunitarie
    • Irap
    • IVA
    • Modelli da presentare agli Uffici
    • Modelli di Versamento e Rimborso
    • Versamenti e Rimborsi
  • MODULI DEL LAVORO
    • Contributi Previdenza e Assistenza
    • Enasarco
    • Gestione Lavoratori Spettacolo e Sport
    • Lavoro e Sicurezza
    • Moduli del Lavoro vari
    • Moduli INAIL
  • MODULI FISCALI
    • Accertamento e Contenzioso Tributario
    • Autocertificazioni
    • Diritto di famiglia
    • Imprese e Società
    • Locazione e Immobili
    • Vari
  • MODULI INPS
    • Imprese e Contributi
    • Lavoro e Previdenza
    • Tutela dei Lavoratori
  • MODULI VARI
    • Antiriciclaggio
    • Autocertificazioni
    • Garante Privacy
    • Imprese e Società
    • Locazioni e Immobili

Scadenze

Maggio 2022
L M M G V S D
   
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Rassegna Stampa

Maggio 2022
L M M G V S D
« Aprile  
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
Privacy Policy
Copyright 2022 - Autumn by FISCOeTASSE.com