-
Codice degli Appalti pubblici aggiornato con il decreto Semplificazioni
Pubblichiamo il testo del Nuovo Codice dei contratti pubblici - Dlgs del 18.04.2016 n. 50, aggiornato con le novità introdotte dal Decreto Semplificazioni n. 76/2020
-
Ritenute appalti: sanzioni sospese fino a fine aprile
Tutte le regole sul nuovo obbligo di controllo dei versamenti delle ritenute negli appalti e subappalti: soggetti obbligati, soglia, requisiti di esenzione - Circolare 1E 2020
-
Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
La nuova normativa sulle ritenute e compensazioni effettuate nell’ambito di appalti, subappalti e simili, di valore complessivo superiore a 200mila euro: primi chiarimenti nella Circolare 1/2020
-
Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
Ecco il modello di certificazione dei requisiti che consentono l'esenzione dal controllo delle ritenute versate dalle imprese appaltatrici, richiesto dal decreto fiscale 2020
-
Appalti: Linee guida ANAC sulla clausola sociale
Stabilità occupazionale - In Gazzetta e Linee guida ANAC n. 13, sulle modalità di applicazione dell’istituto della clausola sociale negli appalti.
-
Appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati: nuove regole
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento concernente gli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati, ecco il testo del Decreto del 22.08.2017 n. 154
-
Appalti: decreto correttivo in Gazzetta
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo della riforma degli appalti n. 56 2017, in vigore dal 20 maggio 2017. Per i progetti approvati prima del 19 aprile valgono le vecchie regole
-
Appalti: approvati correttivi per i contratti pubblici
Approvato dal CDM un decreto legislativo con correttivi sul codice contratti pubblici D.LGS n. 50 2016
-
Solidarietà appalti: cosa cambia con il decreto 25-2017
Sulla solidarietà negli appalti modificata dal decreto n. 25 2017, si torna all'obbligo di pagare i debiti prioritariamente in capo al committente e non più all'appaltatore
-
Emanato il decreto correttivo del DURC
In Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero del lavoro con modifiche alla disciplina del DURC: in particolare sugli obblighi in caso di fallimento o amministrazione coatta o straordinaria
-
Riforma appalti: pronto il Decreto
Il decreto legislativo sulla riforma degli appalti, che tra le altre cose potenzia le norme sulla validazione dei progetti, dovrebbe essere discusso dal Governo oggi o domani
-
Durc on line: nuove istruzioni
Sul rilascio del Durc on line un comunicato congiunto INPS INAIL Casse edili del 6.7.2015: lo Sportello Unico previdenziale non va utilizzato tranne per alcune tipologie
-
DURC on line, decreto in attesa di pubblicazione
Firmato il decreto attuativo per il DURC digitale: le aziende in regola lo otterranno in tempo reale da luglio 2015
-
Responsabilità solidale appalti: abrogazione integrale della disciplina
Il Decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali cancella totalmente la disciplina della responsabilità solidale che finora vincolava gli appaltatori ed i committenti
-
Delega fiscale, in arrivo il decreto sulle semplificazioni
Nel decreto che attuerà una parte importante della delega fiscale la cancellazione della responsabilità solidale negli appalti
-
Istanza di certificazione del crediti garantiti dallo Stato, proroga al 31 ottobre
Le imprese hanno tempo ancora fino al 31 ottobre per presentare l'istanza di certificazione di crediti assistiti da garanzia dello stato
-
Fattura elettronica per gli appalti secondo un modello standard Ue
La direttiva 2014/55/EU impone la standardizzazione europea dei contenuti della fattura elettronica nel caso di appalti pubblici, per garantire utilizzo limitato di formati diversi
-
Iva al 22% per la costruzione di residenze turistico-alberghiere
La costruzione delle residenze turistico alberghiere scontano l'IVA con aliquota ordinaria al 22%
-
Decreto del fare pubblicato sulla Gazzetta ufficiale
È in vigore da sabato 22 giugno 2013 il D.L. n. 69 del 21 giugno 2013 (c.d. “Decreto del fare” del Governo Letta)
-
Decreto del fare: il testo ufficiale pubblicato in Gazzetta
Sul supplemento ordinario n. 50/L alla Gazzetta ufficiale n. 144 del 21 giugno scorso è stato pubblicato il Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 recante “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” (c.d. “Decreto del fare”) ed è entrato in vigore il 22 giugno 2013.