-
Start up e incentivi fiscali: dal 1 marzo via alle domande per averli
Dalle ore 14.00 del 1 marzo 2021 è possibile presentare su apposita piattaforma di INVITALIA la domanda per incentivi fiscali per chi investe in PMI o start up innovative
-
Finanziamenti “Selfiemployment” dal 22 febbraio il via alle domande per l’agevolazione
Nessun limite di età per i finanziamenti senza interessi nè garanzie rimborsabili in 7 anni fino a 50 mila euro in tutti i settori di attività. Dal 22 febbraio il via alle domande
-
Nuova Sabatini: il MISE chiarisce a chi spetta l’erogazione in una unica soluzione
Il MISE elenca i beneficiari della erogazione in una unica soluzione come previsto dalla legge di bilancio 2021
-
Bonus locazioni: spetta per attività principale e secondaria se di commercio al dettaglio
Attività primaria e secondaria di commercio al dettaglio esercitata dalla stessa impresa: spetta il credito di imposta del 20% sulle locazioni
-
Intrattenimento digitale: definite le modalità di concessione del contributo fondo perduto
Al via la concessione di un contributo a fondo perduto per il sostegno delle fasi di concezione e pre-produzione dei videogiochi, necessarie alla realizzazione di prototipi
-
Aiuti di Stato per emergenza Covid ampliati e prorogati al 31 dicembre 2021
La Commissione Europea, alla luce del perdurare dell’emergenza, proroga la possibilità di elargizione di aiuti di Stato a tutto il 2021 ampliandone anche la portata
-
Fondo salvaguardia imprese marchi italiani: dal 2 febbraio le domande
Tutte le regole sul nuovo finanziamento MISE -Invitalia alle imprese in difficoltà per la salvaguardia dei marchi italiani e dell'occupazione. Al via le richieste
-
Distributori carburanti: pubblicato in GU il decreto per erogazione contributi per PMI
Pubblicato in GU il decreto con le modalità attuative dei contributi commisurati ai contributi previdenziali concesso per aver salvaguardato il servizio durante l'emergenza covid.
-
Contributo per i distributori carburanti autostrade: pubblicato il decreto attuativo
Pubblicato il decreto attuativo che definisce le modalità di erogazione del contributo previsto per i benzinai titolari del servizio di distribuzione di carburanti nelle autostrade
-
Rimborso accise sul gasolio da autotrazione IV trimestre 2020: istanze fino al 1° febbraio
Dal 1° gennaio al 1° febbraio 2021 invio della dichiarazione per fruire dei benefici fiscali sui consumi di gasolio del 4° trimestre 2020
-
Bonus pubblicità: dichiarazione sostitutiva entro l’8 febbraio per gli investimenti 2020
C'è tempo fino all'8 febbraio 2021 per l'invio della Dichiarazione degli investimenti effettivamente realizzati nel 2020 per l'accesso al credito d'imposta pubblicità 2020
-
Imprese: imposte ridotte al 50% per chi investe nelle zone ZES
La Legge di Bilancio 2021 agevola l'imprenditoria nelle zone economiche speciali ovvero in quelle definite meno sviluppate o in transizione secondo le norme europee
-
Credito di imposta adeguamento ambienti di lavoro fino al 30.06: le istruzioni aggiornate
Aggiornate le istruzioni al Modello per fruire del credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro, con le modifiche della Legge di Bilancio 2021
-
Quotazione PMI: prorogato il credito d’imposta sui costi di consulenza
La legge di bilancio 2021 proroga il credito di imposta sui costi di consulenza per la quotazione delle PMI
-
Economia Circolare: dal 10 dicembre il via alle domande per i finanziamenti
Al via le domande per i finanziamenti per la ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse per una economia circolare
-
Iperammortamento 2020: recapture in caso di cessione onerosa del bene
Recupero dell'iperammortamento: la cessione a titolo oneroso causa sempre il recapture del beneficio. Agevolazione salva nel caso di cessione d'azienda o di un suo ramo
-
Contributo fondo perduto Decreti Ristori e Ristori Bis: come inviare la domanda
Pronto il Modello per il riconoscimento del Contributo a fondo perduto Decreti Ristori e Ristori Bis da trasmettere telematicamente fino al 15 Gennaio 2021
-
PMI: fondo piccole e medie imprese l’UE approva le modifiche del Decreto Agosto
Con nulla osta della Commissione UE sono in vigore le modifiche apportate dal Decreto Agosto alle richieste di ammissione al fondo PMI: vediamo le novità
-
Finanziamenti: unico versamento del contributo per la Nuova Sabatini
La Legge di Bilancio 2021 propone di erogare in un’unica soluzione a tutte le piccole e medie imprese, indipendentemente dall’importo operazione, il contributo della Nuova Sabatini
-
Imprenditoria femminile: le novità della Legge di Bilancio 2021
Istituito un fondo per le imprese al femminile con dotazione di 20 milioni di euro per 2021 e 2022