-
Fondo perduto commercio al dettaglio: l’elenco dei beneficiari nel decreto MISE
L'elenco dei soggetti ammessi al contributo per il commercio al dettaglio. La pubblicazione con Decreto MISE del 24 giugno
-
Bonus psicologo: a breve possibile inviare le richieste
Pubblicato in GU n 148 il Decreto con le regole per richiedere il bonus psicologico che ammonta in base all'ISEE fino ad un massimo di 600 euro per le terapie specialistiche
-
Bonus psicologico pubblicato in GU: a chi spetta e come fare domanda
Definite le modalità di presentazione della domanda di riconoscimento del Bonus psicologico: ecco il testo del decreto attuativo con importi del contributo e requisiti richiesti
-
Bonus tessile e moda rimanenze: definita la percentuale al 100%
Bonus tessile e moda rimanenze: le Entrate aggiornano il modello per le istanze e le istruzioni per il periodo d'imposta 2021. Ancora pochi giorni per le domande
-
Decreto cessazione stato di emergenza Covid-19 diventa legge: ecco il testo coordinato
Il 31 marzo 2022 è terminato lo stato di emergenza Covid-19. Ecco il testo del DL 24/2022 coordinato con la legge di conversione n. 52 e le regole previste a partire dal 1° aprile
-
Fondo perduto perequativo: ecco il codice tributo per l’uso in compensazione con F24
Il contributo a fondo perduto perequativo può essere richiesto fino al 28 dicembre. Viene istituito il codice tributo per l'uso in compensazione in F24. Un riepilogo delle regole
-
Bonus teatro e spettacoli: il Decreto Fisco lavoro toglie l’uso in dichiarazione
Dopo l'avvicendarsi dei provvedimenti delle Entrare per consentire l'utilizzo del bonus teatro e spettacoli dal vivo, il Decreto Fisco Lavoro apporta una novità
-
Voucher turistici scaduti: da oggi 7.12 via alle domande di indennizzo
Pronte le modalità di indennizzo per titolari di voucher turistici, emessi causa Covid, non utilizzati alla scadenza e non rimborsati. Fino al 31.12 le domande di indennizzo
-
Buono viaggio Taxi per disabili, anziani, meno abbienti: come funziona
Reequisiti e modalità di Buoni viaggio taxi per disabili donne in gravidanza, persone in stato di bisogno e over 65 validi fino il 31.12.2021 nei capoluoghi di provincia
-
Tax credit servizi digitali 2021: dal 20 ottobre via alle domande per l’editoria
Dal 20 ottobre al 20 novembre aperti i termini per l'invio delle domande in modalità telelematica per il bonus per i servizi digitali per l'editoria
-
“Fondo attività particolarmente colpite dal covid”: il riparto alle regioni
Il Fondo di cui all'art 26 DL N41/2021) mette a disposizione 340 milioni per il 2021 per ristoranti dei centri storici, attività di trasporto turistico e altri. Vediamo i dettagli
-
ACE: le entrate chiariscono il perimetro applicativo del bonus aggregazioni
Nelle aggregazioni aziendali approvate o deliberate entro il 31.12.2021 alcune attività per imposte anticipate si possono trasformare in credito d'imposta. I chiarimenti dell'ADE
-
Fondo perduto: se la P.IVA del professionista defunto è attiva può essere richiesto?
Vediamo il caso di PIVA attiva di un professionista defunto con i requisiti reddituali per avere il fondo perduto del DL 41/2021. Il contributo spetta agli eredi?
-
Fondo perduto alternativo: le domande entro il 2 settembre
Le Entrate con provvedimento del 2 luglio hanno dato il via alla presentazione delle domande per richiedere, dal 5 luglio a 2 settembre, il contributo a fondo perduto alternativo.
-
Zona franca urbana Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo: il codice tributo per le agevolazioni
Ecco il codice tributo "Z164" per le agevoalzioni alle imprese e lavoratori autonomi della ZFU Centro Italia (ex art 57 comma 6 DL 104/2020)
-
Fondi per lo sport: alcune delle novità del Sostegni bis in conversione in legge
Fondi per le piscine e per il Moto GP nella legge di conversione del Sostegni bis. Vediamo i dettagli
-
Restituzione fondo perduto per atti di recupero: ecco i codici tributo necessari all’F24
Con Risoluzione n 45/E le Entrate istituiscono i codici tributo da utilizzare con l'F24 per restituire il fondo perduto non spettante
-
Patrimonio Rilancio: attivo lo strumento per sostenere le imprese
Patrimonio rilancio è attivo lo strumento a sostegno della patrimonializzazione delle imprese con fatturato superiore a 50 milioni di euro.
-
Fondo perduto: come calcolare il calo del fatturato in caso di cessione del ramo aziendale
Un ristorante cede il ramo d'azienda ad altra società. Le entrate chiariscono come calcolare il calo del fatturato per avere il fondo perduto del decreto sostegni
-
Lavoro autonomo: chiarimenti sul fondo perduto del DL Sostegni
Le somme dovute a titolo di rimborso delle "anticipazioni in nome e per conto della controparte" e documentate non sono compensi di lavoro autonomo e non entrano nel fatturato